GDPR - Compliance e Diritti degli Utenti
Questa pagina esplica come ProvinciaLecco rispetta il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea, che garantisce ai cittadini europei diritti fondamentali sulla protezione dei propri dati personali.
Scope e Applicabilità
ProvinciaLecco è un sito informativo che non richiede registrazione, non raccoglie dati personali tramite moduli e non memorizza database di utenti. Tuttavia, come molti siti web, utilizza strumenti tecnici (come analytics e cookie) che possono raccogliere dati tecnici automaticamente, quali indirizzi IP, tipo di browser e comportamento di navigazione. Questo trattamento rientra nel campo di applicazione del GDPR.
I Tuoi Diritti ai Sensi del GDPR
In qualità di utente dell'Unione Europea, hai i seguenti diritti:
- Diritto di accesso: Richiedere conferma se i tuoi dati personali sono trattati e ottenere una copia di tali dati.
- Diritto di rettifica: Richiedere la correzione di dati personali inaccurati o incompleti.
- Diritto di cancellazione ("diritto all'oblio"): Richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, quando non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.
- Diritto di limitazione del trattamento: Richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze.
- Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione: Opporsi al trattamento dei tuoi dati per motivi legati alla tua situazione particolare, in particolare per il trattamento basato su interesse legittimo.
Come RISPETTIAMO il GDPR
ProvinciaLecco adotta misure tecniche e organizzative per garantire la protezione dei dati:
- Utilizziamo solo cookie tecnici e di analisi anonimizzati (ad esempio, Google Analytics con IP anonimizzato).
- Non condividiamo i dati con terze parti per finalità di marketing o profilazione.
- I dati tecnici raccolti sono conservati per un massimo di 12 mesi e poi eliminati.
- Non effettuiamo trasferimenti di dati al di fuori dell'UE senza adeguate garanzie.
Dati che Trattiamo
Il trattamento si limita ai seguenti dati tecnici, raccolti automaticamente:
- Indirizzo IP (anonimizzato)
- Informazioni sul browser e sul dispositivo
- Page views e tempo di permanenza
- Cookie di sessione o di preferenza (non di tracciamento persistente)
Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati avviene sulla base del legittimo interesse (Art. 6(1)(f) GDPR) di ProvinciaLecco di migliorare l'esperienza utente e garantire il corretto funzionamento del sito. Non raccogliamo dati sensibili né effettuiamo profilazione automatizzata.
Come Esercitare i Tuoi Diritti
Puoi esercitare i tuoi diritti GDPR inviando una richiesta scritta all'indirizzo email indicato di seguito. La richiesta deve includere:
- Il tuo nome e cognome
- Una copia di un documento d'identità (per verificare la tua identità)
- La specifica richiesta (es. "cancellazione dei miei dati", "accesso ai miei dati", ecc.)
Tempi di Risposta
ProvinciaLecco risponde a tutte le richieste entro 30 giorni dalla ricezione. In casi complessi, il termine può essere esteso di ulteriori 30 giorni, con comunicazione tempestiva.
Politica di Non Discriminazione
Non subirai alcuna forma di discriminazione, penalizzazione o negazione di servizi per aver esercitato i tuoi diritti GDPR. L'esercizio dei tuoi diritti è un diritto fondamentale e non influisce in alcun modo sull'accesso al sito o ai suoi contenuti.
Aggiornamenti e Modifiche
Questa pagina sarà aggiornata in caso di modifiche normative o nelle nostre pratiche di trattamento. Le modifiche saranno comunicate tramite una notifica visibile sul sito e la data di ultima modifica sarà sempre indicata in fondo alla pagina.
Contatti
Per esercitare i tuoi diritti GDPR o per qualsiasi domanda sulla protezione dei dati, contatta il Titolare del Trattamento:
Fabio Rocca
Viale Francesco Restelli, 1
20124 Milano MI, Italia
Email: [email protected]
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati non sia conforme al GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo presso l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it.