Protezione solare: cosa serve davvero per la pelle in estate e oltre

La protezione solare, un insieme di prodotti e comportamenti progettati per ridurre i danni causati dalle radiazioni ultraviolette del sole. Also known as filtro solare, it is not just a cream you apply before going out — it’s a daily shield that affects your skin’s long-term health, no matter the season. Molti pensano che basti metterla una volta al giorno, ma la realtà è che la maggior parte delle persone la applica troppo sottile, dimentica di rinnovarla dopo il bagno o la usa solo in spiaggia. Eppure i raggi UV arrivano anche quando è nuvoloso, anche in inverno, e anche attraverso i vetri delle finestre.

La barriera cutanea, la difesa naturale della pelle che si danneggia con l’esposizione prolungata al sole è la prima vittima di una protezione solare mal usata. Se la pelle diventa arrossata, se ti brucia o se dopo l’estate noti macchie più scure, non è colpa del sole in sé, ma del fatto che la protezione non ha fatto il suo lavoro. Il fattore di protezione solare, un numero che indica quanto tempo puoi stare al sole senza scottature rispetto a senza protezione non è un’etichetta magica: SPF 30 non è il doppio di SPF 15, ma blocca circa il 97% dei raggi UVB, contro il 93% del SPF 15. Quello che conta davvero è l’applicazione corretta: due dita per il viso, un cucchiaino da caffè per ogni gamba, e rinnovare ogni due ore.

Non tutti i fototipi reagiscono allo stesso modo. Chi ha la pelle chiara e i nei numerosi ha bisogno di una protezione più alta e più costante. Ma anche chi ha la pelle scura non è al sicuro: i danni da sole non si vedono subito, ma si accumulano, portando a invecchiamento precoce e, nei casi peggiori, a tumori. Ecco perché la protezione solare non è un prodotto estivo — è un trattamento quotidiano, come lavarsi i denti. Le maschere post-sole, gli ingredienti schiarenti come l’acido tranexamico o la niacinamide, servono a riparare, ma non sostituiscono la prevenzione. La pelle che non è stata bruciata non ha bisogno di cure estreme. Ha bisogno solo di essere protetta ogni giorno.

Nella raccolta che segue trovi guide pratiche su come scegliere i prodotti giusti, cosa leggere sull’etichetta, come usare la protezione solare con altri trattamenti per la pelle, e come riparare i danni già fatti. Non ci sono formule magiche, ma informazioni chiare, basate su studi italiani e su ciò che funziona davvero per la pelle italiana — dal lago di Como alla pianura lombarda.

Fotoinvecchiamento del viso: come invertire i danni del sole con una skincare mirata

Il fotoinvecchiamento del viso è causato per il 90% dal sole. Scopri come invertire rughe, macchie e pelle irregolare con una skincare mirata: protezione solare quotidiana, retinoidi, antiossidanti e trattamenti professionali.