Polizze auto low cost: tutto quello che devi sapere

Quando si parla di polizze auto low cost, si intende un'assicurazione veicolare con premi contenuti ma senza rinunciare alle coperture obbligatorie e alle garanzie più utili. Anche conosciute come assicurazione auto economica, queste polizze sono particolarmente richieste da chi vuole mantenere la spesa sotto controllo senza troppi compromessi.

Un elemento chiave da considerare è la RC auto, la copertura obbligatoria per danni a terzi. Senza la RC la polizza non è valida, quindi ogni polizze auto low cost deve includerla. Un altro fattore decisivo è la classe di merito, il punteggio che determina il premio in base al tuo storico di sinistri. Quando la tua classe è alta, il costo sale, ma grazie alla legge Bersani, puoi trasferire la classe dal genitore o dal coniuge, riducendo di molto la spesa.

Il bonus malus, meccanismo che premia la buona condotta e penalizza gli incidenti incide direttamente sul prezzo finale della polizza. Un guidatore con un bonus 5 paga molto meno rispetto a chi ha un malus 3. Quindi, se vuoi una polizza davvero low cost, verifica il tuo bonus malus prima di richiedere preventivi.

Come trovare la migliore offerta

Il primo passo è confrontare i premi su più comparatori: inserisci i dati della tua auto, della tua classe di merito e del bonus malus, poi attendi le proposte. Ricorda che il prezzo più basso non è sempre la scelta giusta; controlla le franchigie e le esclusioni. Alcune compagnie offrono sconti aggiuntivi per pagamento annuale, per aver installato dispositivi antisoldi o per essere membri di associazioni.

Un trucco efficace è sfruttare la legge Bersani per il passaggio della classe di merito: se tuo padre o tuo coniuge ha una classe migliore, chiedi il trasferimento. Il procedimento è gratuito e può farti risparmiare fino al 30% sul premio.

Infine, considera le offerte “pay‑as‑you‑go” o le polizze “mixta” che combinano una copertura base con extra opzionali, così paghi solo per ciò che ti serve davvero. Troverai soluzioni adatte a giovani conducenti, a famiglie o a chi usa l'auto solo occasionalmente.

Nei prossimi articoli vedrai esempi concreti di risparmio, consigli su come leggere le clausole e confronti tra le compagnie più convenienti. Preparati a scoprire tutte le leve per ridurre il costo della tua assicurazione senza sacrificare la sicurezza.

Come abbassare il costo dell'assicurazione auto: consigli pratici e trucchi

Scopri i migliori consigli per ridurre il costo dell'assicurazione auto, dal bonus‑malus a sconti telematici, con checklist e FAQ pratiche.