Stress ossidativo: cause, effetti e come combatterlo con alimentazione e skincare
Quando il tuo corpo produce troppi radicali liberi, molecole instabili che attaccano le cellule e danneggiano DNA, proteine e lipidi. Also known as ossidazione cellulare, it è il motore nascosto di invecchiamento precoce, infiammazione e molte patologie croniche. Questo squilibrio tra radicali liberi e antiossidanti si chiama stress ossidativo, uno stato di danno cellulare che non si vede ma che si sente: pelle stanca, stanchezza cronica, difficoltà a perdere peso. Non è un concetto astratto: lo trovi nella pelle arrossata dopo il sole, nei capelli che cadono, nella fame nervosa che non passa nemmeno con la dieta.
Il sistema antiossidante, l’insieme di molecole e enzimi che neutralizzano i radicali liberi. include la vitamina C, la vitamina E, il glutatione e composti come l’idrossitirosolo, un potente antiossidante naturale presente nell’olio d’oliva extravergine, studiato in laboratori italiani per la sua azione protettiva sulla pelle. Ma non basta prendere integratori: lo stress ossidativo cresce con il sonno scarso, lo stress cronico, l’inquinamento e i cibi ultra-processati. È qui che entra in gioco la tua routine quotidiana. Una colazione ricca di proteine vegetali, un’ora di movimento in acqua, una maschera post-sole con aloe vera e antiossidanti: sono tutti colpi diretti al cuore dello stress ossidativo.
Le tue scelte alimentari e di cura della pelle non sono separate: ciò che mangi influisce su ciò che la tua pelle riesce a riparare. Un siero con niacinamide o acido tranexamico non funziona bene se il tuo corpo è in fiamme interne. Ecco perché i post che trovi qui non parlano solo di crema o di tisane: parlano di come tutto si collega. Scoprirai come il pesce azzurro riduce l’infiammazione, perché i cereali integrali stabilizzano la glicemia e come i giorni di scarico aiutano il tuo metabolismo a riprendersi. Non ci sono miracoli, ma c’è un percorso chiaro. E quello che trovi qui è la guida pratica, senza filtri, per spegnere il fuoco interno e riprenderti la tua salute, pelle compresa.
Scopri come gli antiossidanti alimentari proteggono la pelle dallo stress ossidativo, riducono rughe e macchie e migliorano il tono. Una guida pratica basata su studi clinici e alimenti reali.