Quando la pelle arrossata, un segnale di infiammazione cutanea che può derivare da fattori ambientali, allergie o condizioni croniche. Also known as eritema, it non è solo un problema estetico: brucia, tira, a volte prude. Succede a tutti, anche a chi non ha la pelle sensibile. Un vento freddo, un nuovo detergente, lo stress, persino un caffè troppo caldo possono scatenarla. Non è un caso isolato — è il tuo corpo che ti dice: "Basta".
Le cause più comuni? La dermatite da contatto, una reazione alla sostanza che hai toccato, come profumi, metalli o prodotti per il viso. Oppure la rosacea, una condizione cronica che colpisce soprattutto il naso, le guance e la fronte, con arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili. E poi ci sono gli allergeni: il latte, il nichel, i conservanti nei cosmetici. Non serve un laboratorio per capirlo: basta guardare cosa hai usato negli ultimi due giorni. Se hai cambiato sapone, crema, shampoo o persino detersivo per i vestiti, quel prodotto è il sospetto numero uno.
Non tutti i rimedi funzionano. Creme con alcol, profumi o acidi forti peggiorano tutto. Lo stesso vale per il fai-da-te: limone, aceto, bicarbonato — su una pelle arrossata sono come sale sulla ferita. Quello che serve è calma. Acqua fresca, niente strofinamenti, e un emolliente semplice, senza additivi. L’aloe vera, una pianta con proprietà calmanti e idratanti validate da studi clinici funziona. Anche l’olio di jojoba, simile al sebo naturale della pelle, aiuta a riparare la barriera cutanea senza ostruire i pori. Se l’arrossamento dura più di una settimana, o si accompagna a bolle, pus o febbre, vai dal dermatologo. Non aspettare che peggiori.
Qui trovi guide reali, basate su esperienze e studi italiani, su come gestire la pelle arrossata senza cadere nei trucchi del marketing. Non ci sono miracoli, ma ci sono soluzioni che funzionano davvero. Scopri cosa mettere sulla pelle, cosa evitare, e come riconoscere quando è il momento di chiedere aiuto.
Scopri come le maschere viso post-sole riparano la barriera cutanea danneggiata dal sole, quali ingredienti cercare, come usarle e quali prodotti convengono davvero per una pelle sana e abbronzata a lungo.