Crema solare: cosa scegliere e come usarla davvero per proteggere la pelle
La crema solare, un prodotto topico progettato per filtrare le radiazioni ultraviolette e prevenire danni alla pelle. È l'unico strumento che hai per fermare i raggi UV prima che brucino la tua pelle, invecchino la tua pelle o, nei casi peggiori, la facciano ammalare. Non è un cosmetico, non è un optional: è un dispositivo di protezione, come il casco quando vai in bici. Eppure, molti la usano male, o peggio, la ignorano del tutto pensando che "oggi non c'è sole" o "sono abbronzato, non mi brucio".
La protezione solare, l'insieme di filtri fisici e chimici che bloccano o assorbono la luce UV non è tutta uguale. Il fattore di protezione, un numero che indica quanto a lungo la pelle è protetta rispetto al tempo naturale di arrossamento non è un indicatore di durata, ma di intensità. Una SPF 30 non ti protegge il doppio di una SPF 15: ti blocca il 97% degli UVB, mentre la SPF 50 arriva al 98%. La differenza è minima, ma se la applichi in quantità insufficiente, anche la SPF 100 diventa inutile. E poi c'è la pelle: se sei sensibile, devi cercare formule senza profumi, senza alcol, con ossido di zinco o di titanio. Se hai la pelle grassa, evita le texture pesanti. Se sei un bambino, la crema deve essere specifica per i piccoli — non è una versione "light" di quella degli adulti.
Non basta metterla la mattina e dimenticarla. La crema solare si lava via con il sudore, con l'acqua, con gli asciugamani. E anche se è "resistente all'acqua", non significa "impermeabile". Devi riapplicarla ogni due ore, e subito dopo nuotare o asciugarti. Se ti siedi su una sabbia calda, il calore riflette i raggi UV e ti brucia anche da sotto. Se sei in montagna, l'aria è più sottile e l'UV è più forte: ogni 1000 metri di altitudine, l'intensità aumenta del 10-12%. E se hai una macchia o una cicatrice, quelle zone sono più vulnerabili. La crema solare non serve solo per non diventare rossi: serve per non accumulare danni invisibili che si vedono dopo 10 anni, quando compaiono le rughe, le macchie o, peggio, qualcosa di più serio.
Qui trovi articoli che ti spiegano cosa cercare nella crema solare, quali ingredienti funzionano davvero, come usarla con altri prodotti (come il siero di vitamina C o l'acido tranexamico), e perché la protezione solare non è solo per l'estate. Non importa se vivi a Lecco, in montagna o al lago: ogni giorno che esci, la tua pelle ha bisogno di questo scudo. Sceglierla bene e usarla bene non è una scelta estetica: è una scelta di salute.
Il fotoinvecchiamento del viso è causato per il 90% dal sole. Scopri come invertire rughe, macchie e pelle irregolare con una skincare mirata: protezione solare quotidiana, retinoidi, antiossidanti e trattamenti professionali.