Classe di merito: cosa devi sapere per pagare meno l'assicurazione auto
Quando senti parlare di "classe di merito", spesso ti viene in mente la parola "assicurazione". Ma sai davvero cos’è e perché è così importante? In pratica, la classe di merito è come il tuo punteggio personale legato al rischio di incidenti. Più è alta la classe, più paghi. Se la tua classe è bassa, significa che sei un guidatore virtuoso e per questo l’assicurazione ti fa pagare meno. Facile, no?
Come si calcola la classe di merito?
La classe viene determinata principalmente dalla legge Bonus Malus. In poche parole, se non fai incidenti con colpa per un anno, la tua classe scende di uno scalino e risparmi. Se invece hai avuto un sinistro dove sei responsabile, la classe può aumentare e pagherai di più. Di solito si parte dalla 14, che è la fascia più alta (quindi più costosa) e si può scendere fino alla 1, la migliore.
Attenzione, però: se cambi compagnia assicurativa, la tua classe di merito non si azzera. Deve sempre essere trasmessa tramite il cosiddetto attesto di rischio, un documento indispensabile.
Consigli pratici per migliorare la tua classe e risparmiare
Non è solo questione di fortuna; puoi adottare qualche strategia per tenere bassa la tua classe di merito. Primo, guida con attenzione e evita incidenti colpa tua. Sembra scontato, ma vale la pena ricordarlo! Secondo, quando scegli l’assicurazione, confronta sempre le offerte e cerca polizze che premiano i buoni guidatori con sconti o premi fedeltà.
Infine, se ti capita un sinistro, valuta subito il costo della riparazione rispetto all’impatto sulla tua classe: a volte è meglio pagare di tasca propria per non perdere lo sconto.
Insomma, conoscere come funziona la classe di merito ti aiuta a evitare sorprese sul prezzo e a spendere meno sull’assicurazione auto. Vuoi fare due calcoli? Dai un’occhiata ai preventivi online e controlla subito la tua classe: è il primo passo per risparmiare davvero!
Vuoi trasferire la classe di merito dell’assicurazione da padre a figlio? Scopri come farlo davvero e risparmiare sulla polizza auto grazie alla legge Bersani e non solo.