Carotenoidi: cosa sono e perché li trovi nei cibi che ti fanno stare bene

Quando parli di carotenoidi, pigmenti naturali presenti in frutta e verdura colorata che agiscono come antiossidanti per proteggere le cellule dal danno ossidativo. Also known as pigmenti vegetali, these compounds are what give carrots their orange hue, tomatoes their red color, and spinach their deep green. Non sono solo un bel colore nel piatto: sono una difesa naturale per la tua pelle, gli occhi e il sistema immunitario.

Li trovi in cibi che già mangi: peperoni, zucca, mango, albicocche, broccoli, e persino l’uovo (grazie al polline delle galline che mangiano erba). Ogni volta che mangi qualcosa di rosso, arancione o verde scuro, stai assumendo carotenoidi come il beta-carotene, un precursore della vitamina A fondamentale per la vista e la riparazione della pelle, o il licopene, l’antiossidante più potente presente nei pomodori cotti, che riduce i segni del fotoinvecchiamento. Questi composti non si creano nel corpo: li devi prendere dal cibo. E non basta mangiarli: assorbi meglio se li mangi con un po’ di grasso sano — un cucchiaio d’olio extravergine, un po’ di avocado, o una noce.

La pelle è uno dei primi organi che beneficiano. I carotenoidi si accumulano nello strato superficiale e agiscono come un filtro naturale contro i raggi UV, riducendo l’infiammazione e le macchie. Studi italiani hanno mostrato che chi mangia regolarmente verdura colorata ha una pelle più luminosa e meno arrossata dopo l’esposizione al sole. E non è solo estetica: questi pigmenti aiutano a rallentare il danno cellulare che porta a problemi cronici. Se hai seguito articoli su sieri con idrossitirosolo o acido tranexamico per le macchie, sappi che i carotenoidi lavorano dall’interno: sono la base, non il trattamento.

Non esiste una pillola che sostituisca un piatto di carote al vapore con un po’ di olio. La natura ha fatto il suo lavoro: basta saperlo sfruttare. Nella raccolta qui sotto trovi articoli che parlano di routine per la pelle, alimentazione vegetale, e come scegliere gli ingredienti giusti per una pelle sana — tutti collegati a questo semplice principio: mangiare colore significa proteggerti.

Antiossidanti alimentari per il viso: come proteggere la pelle dallo stress ossidativo con la dieta

Scopri come gli antiossidanti alimentari proteggono la pelle dallo stress ossidativo, riducono rughe e macchie e migliorano il tono. Una guida pratica basata su studi clinici e alimenti reali.