Acquagym: benefici, routine e perché fa bene a ogni età
Quando parliamo di acquagym, un tipo di allenamento fisico che sfrutta la resistenza dell'acqua per tonificare il corpo senza impatto sulle articolazioni. È anche chiamato ginnastica in acqua, e non è solo per chi si sta riprendendo da un infortunio: è un modo efficace, accessibile e piacevole di muoversi per tutti, dai 20 ai 70 anni. L'acqua crea una resistenza naturale che coinvolge muscoli che normalmente trascuri, senza mettere pressione su ginocchia, anca o schiena. Questo la rende perfetta per chi ha artrosi, per le donne in gravidanza, per chi è in sovrappeso o semplicemente vuole allenarsi senza sentire dolore dopo.
Non è solo un esercizio di resistenza: l'allenamento low impact, un tipo di attività fisica che minimizza lo stress sulle articolazioni e sul sistema muscoloscheletrico che l'acquagym rappresenta, aiuta anche a migliorare la circolazione, ridurre la ritenzione idrica e aumentare la flessibilità. E poi c'è il fattore mentale: l'acqua ha un effetto calmante, il rumore delle onde, il movimento fluido, la sensazione di leggerezza — tutto insieme riduce lo stress più di molti massaggi. Non serve essere nuotatori: le lezioni si svolgono in acqua bassa, con o senza attrezzi come manubri galleggianti o bastoni, e si adattano a ogni livello.
La tonificazione acquagym, l'obiettivo principale di chi pratica questo tipo di ginnastica, che mira a rafforzare i muscoli senza aumentare la massa è reale e misurabile. Studi italiani hanno dimostrato che 30 minuti di acquagym due volte a settimana per 12 settimane aumentano la forza muscolare del 20% e riducono il grasso corporeo, specialmente nella zona addominale. E non devi fare salti o flessioni: bastano movimenti controllati, ripetuti con costanza, guidati da un istruttore che sa come sfruttare la pressione dell'acqua.
In provincia di Lecco, puoi trovare corsi in piscine comunali, centri benessere e anche in laghi aperti durante l'estate. Non è un'attività elitaria: i costi sono contenuti, le classi sono piccole, e gli istruttori sono abituati a lavorare con persone di ogni età e condizione fisica. Se hai sempre pensato che l'allenamento dovesse essere faticoso e doloroso, l'acquagym ti cambierà idea.
Qui sotto trovi una selezione di articoli che ti spiegano come iniziare, cosa indossare, quali esercizi fare a casa se non hai accesso a una piscina, e come combinare l'acquagym con una buona alimentazione per massimizzare i risultati. Non importa se sei alle prime armi o se hai già provato altri tipi di fitness: qui trovi solo informazioni pratiche, testate da chi le fa ogni giorno.
L'allenamento in acqua è un'alternativa low-impact efficace per perdere peso senza stressare articolazioni. Brucia 400-500 calorie a sessione, ideale per chi ha sovrappeso o problemi alle ginocchia.